Chissà se il deputato texano Charlie Wilson ha mai lontanamente pensato di potersi trovare un giorno di fronte a questa immagine. Chissà se il pensiero dell’11 Settembre sfiorò la sua mente, quando, nel lontano 1979, metteva tra le braccia dei mujhaideen afgani le armi per combattere la “loro” jihad contro i sovietici trascinando l’URSS in…
Londra: sfida da 1 miliardo di sterline per il diritto alla luce
Londra sembrerebbe vicina a cadere nell’oscurità. Una questione spinosa per una città che sta vivendo la sua personale gold rush
Attacco a Bruxelles: era prevedibile?
L’Europa deve fare i conti con il terrorismo. Il cuore vitale dell’Unione Europea, Bruxelles, è stato colpito da due esplosioni. La prima è avvenuta presso l’aeroporto internazionale di Zaventem, la seconda nella stazione della metropolitana di Maelbeek, poco distante dai palazzi delle istituzioni europee.
Todos somos americanos?
«Nous sommes tous americains» . Così scriveva il giornale francese Le Monde il giorno dopo l’11 settembre 2001. Con questo articolo l’autore sanciva un concetto chiaro a molti europei: la nostra storia e la nostra cultura sono indissolubilmente legati agli Stati Uniti.
Il Serpente Monetario: l’Europa unita dall’economia
La creazione del cosiddetto Serpente Monetario nel 1972 fu una tappa decisiva nell’aprire la strada alle attività di coordinamento delle politiche economiche nazionali..fu un passo in avanti nel processo di unificazione europea; certamente non solo dal punto di vista economico..