infographic Bruxelles attack

L’Europa deve fare i conti con il terrorismo. Il cuore vitale dell’Unione Europea, Bruxelles, è stato colpito da due esplosioni. La prima è avvenuta presso l’aeroporto internazionale di Zaventem,  la seconda nella stazione della metropolitana di Maelbeek, poco distante dai palazzi delle istituzioni europee.

Bruxelles:

Le notizie sono in continuo aggiornamento ed emergono nuovi particolari sugli attentati.

 

Dopo gli attentati di Parigi l’Europa è di nuovo nel mirino del terrorismo e già ci si domanda se gli attacchi avvenuti nelle due capitali siano legati ad un’unica cellula terroristica operante nel cuore di Schengen.

La connessione con i fatti di Parigi

L’arresto di Salah Abdeslam, catturato il 19 marzo scorso, tre giorni prima delle esplosioni di Bruxelles, potrebbe aver influito sulle tempistiche dell’attaco, aspingendo i terroristi ad agire prima che le autorità potessero ottenere più informazioni sull’attentatore di Parigi.

Chi ha pianificato i due attentati di Bruxelles era probabilmente legato alla mente degli attentati di Parigi.

Abdeslam aveva già accennato a nuovi attentati, per questo, la mente dell’attacco al Bataclan e allo Stade de France, si sarebbe potuto rivelare una gola profonda, conducendo gli inquirenti agli attentatori di Bruxelles.

Si dovrà ora stabilire se Salah Abdeslam sapeva dell’imminente attacco e se aveva altri collaboratori pronti ad agire. In questo caso lo scenario sarebbe inquitenate, con una rete di attentatori e cellule terroristiche ben più ampia di quella emersa dopo i fatti di Parigi.

Brussels, terrorist attack infographic

Con Bruxelles si riapre la ferita del terrorismo in Europa. L’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo nel 2015 aveva aperto un lunghissimo periodo di terrore paralizzando la Francia e l’Europa, concludendosi con gli attacchi al Bataclan, allo Stade de France e nei boulevards del venerdì sera parigino.

Una scia di terrore che si espande nelle capitali europee.

Anche il 2016 inizia con una primavera di sangue. Bruxelles fa i conti con l’ennesima strage in Europa e con una nuova “AlQaeda”  operante sul nostro continente. Un problema che richiede una soluzione comune e richiama al dovere le fragili istituzioni europee.

Fonti: BBC News

Infografiche: Bite The Bullet News